Progetti per la VI Biennale

Progetto di Sebastiano De Laurentiis Bosco la Defesa, Civitaluparella, 2007-2009, non realizzato.

Il 2007 è un anno molto attivo nella progettazione degli interventi per la VI Biennale. Gli sforzi si concentrano sulla creazione di un “Museo del Bozzetto”, da realizzarsi nei locali della vecchia Procura di Roccascalegna e sulla creazione di interventi localizzati all’interno del bosco “La Difesa” nel comune di Civitaluparella.

Progetto
BOSCO LA DIFESA

Il progetto, iniziato l’anno precedente, intendeva riassume, in un territorio circoscritto, i 93 ettari del bosco, tutti gli interventi succedutisi all’interno della Biennale in una sorta di “Museo all’Aperto”. Anche questo progetto non verrà realizzato.


Nel 2008 continua uno situazione dove, con l’avanzare dei progetti precedenti, ne nascono di nuovi cercando una rinnovata declinazione del connubio arte-natura. Sebastiano De Laurentiis
progetta dei percorsi naturalistici introdotti da oggetti d’arte. Le artiste Françoise Rodi e Madeleine Dorè lavorano sul gioiello tradizionale della “Presentosa”.

Sebastiano De Laurentiis
IL LIBRO

L’artista realizza un libro in acciaio, come il primo di una serie, da lasciare all’inizio di percorsi naturalistici, al cui interno si trovano fogli d’acciaio incisi con il laser che descrivono al visitatore i luoghi circostanti. Il progetto rimarrà a livello di “prototipo”.

Sebastiano De Laurentiis, Libro, 2008, prototipo.
Sebastiano De Laurentiis, Libro, 2008, prototipo.

Françoise Rodi e Madeleine Dorè
LA PRESENTOSA

Il progetto prevedeva di riempire le finestre del campanile a vela di Archi con delle bolle di vetro, intagliate seguendo la forma della “Presentosa”, piene di olio di oliva del luogo. Questo progetto non verrà mai ultimato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *